Articoli pubblicati

- Sars Cov2 e Covid, conosci il tuo nemico? (14 novembre 2020)

- Fegato grasso? no grazie (26 Ottobre 2020)

- Alimenti si, no e forse quando si è colpiti dal cancro (13 maggio 2020)

- Il digiuno, una moda salutare o pericolosa (1 febbraio 2020)

- Il caso misterioso della curcuma (9 settembre 2019)

- Un aiuto alla vista (7 ottobre 2019)

- L'Olio, un nutriente prezioso (21 maggio 2019)

- Una vitamina per star bene (1 aprile 2019)

- Può l’ alimentazione combattere le malattie infiammatorie croniche? (1 febbraio 2019)

- La colazione il momento più importante della giornata (7 gennaio 2019)

- Godiamoci le feste, ci vengono in aiuto le piante (8 dicembre 2018)

- Idratarsi anche in autunno (29 ottobre 2018)

- Un piatto di lenticchie (25 settembre 2018)

- Un apparente problema di pelle (6 settembre 2018)

- Un'allergia pericolosa (30 aprile 2018)

- Una sorsata di salute (20 marzo 2018)

- Iniziamo in detox con la natura (1 febbraio 2018)

- Un nemico subdolo: l’ossidazione impazzita (13 gennaio 2018)

- Dolce ma non troppo (11 dicembre 2017)

- Semi, la fonte della vita (17 novembre 2017)

Articolo pubblicato sul numero 69 de l'Altra Medicina: Ecco cosa mangiare per proteggere la vista

Articolo pubblicato sul numero 68 de l'Altra Medicina: Ossa a rischio: quando il problema riguarda le paratiroidi

- Proteine, i mattoncini del nostro corpo (18 ottobre 2017)

- Vitamina B12 pochi vizi molte virtù (24 settembre 2017)

- Un reflusso pericoloso (28 agosto 2017)

Articolo pubblicato sul numero 65 de l'Altra Medicina: Calcoli renali, interveniamo con la dieta

- Riso, un cereale evergreen (2 maggio 2017)

Articolo pubblicato sul numero 63 de l'Altra Medicina: L'intestino gocciolante

- Alimenti si per la primavera e non solo (2 maggio 2017)

- Un caso clinico di problema metabolico (3 marzo 2017)

Articolo pubblicato sul numero 61 de l'Altra Medicina: Stanchezza surrenale, la dieta può risolvererisolvere

- Se ci si sente un po' giù ecco le sostanze nervine (25 gennaio 2017)

- Sindrome premestruale (4 gennaio 2017)

- Cereali: un aiuto prezioso per la nostra salute (22 dicembre 2016)

- Un male di stagione: l'influenza (30 novembre 2016)

Articolo pubblicato sul numero 57 de l'Altra Medicina: Vitamina B12, tutto quello che dobbiamo sapere

- Calcolosi renale (3 novembre 2016)

- Curcuma una spezia preziosa (05 ottobre 2016)

- I grassi sono da demonizzare (20 settembre 2016)

Articolo pubblicato sul numero 54 de l'Altra Medicina: Allergia alimentare: come si scopre e si cura

- La stitichezza (3 luglio 2016)

Articolo pubblicato sul numero 53 de l'Altra Medicina: Un insidioso reflusso

- Allergia al nichel (7 maggio 2016)

- La pelle e alimentazione, un'unione indissolubile (21 aprile 2016)

- Il risveglio del corpo (3 aprile 2016)

Articolo pubblicato sul numero 51 de l'Altra Medicina: Ovaio policistico, un apparente problema di pelle

- Tosse, un fastidio ma anche una reazione del nostro organismo (16 marzo 2016)

- La gastrite (29 febbraio 2016)

- Intolleranze e allergie alimentari (17 febbraio 2016)

Articolo pubblicato sul numero 49 de l'Altra Medicina: Diverticoli? Lavoriamo sulla dieta

- Quando la tiroide non funziona (2 febbraio 2016)

- Una condizione dura ma non troppo (16 gennaio 2016)

- Dieta e sci (04 gennaio 2016)

- Un condimento sofisticato (16 dicembre 2015)

- Anemia, quando il ferro è un amico (1 dicembre 2015)

Articolo pubblicato sul numero 47 de l'Altra Medicina: La dieta ANTI-INFLUENZALE

- Dieta vegetariana: una moda o reale convincimento? (13 novembre 2015)

- Olio di krill (2 novembre 2015)

- Chia i semi della forza dalle origini antiche (16 ottobre 2015)

- Saziarsi di più per mangiare di meno (1 ottobre 2015)
- Lo zenzero – nostro alleato (9 settembre 2015)

- E dolce mi è rientrare dopo le vacanze (1 settembre 2015)

- Mirtillo, un piccolo frutto con grandi qualità (3 agosto 2015)

- La diarrea del viaggiatore (01 luglio 2015)

- L'abbronzatura un tormentone estivo (22 giugno 2015)
- Cellulite no grazie (14 giugno 2015)

- Bere bene ed adeguatamente (25 maggio 2015)

Articolo pubblicato sul numero 42 de l'Altra Medicina (giugno 2015): Quei giorni difficili
Nuova collaborazione con la rivista on-line Dol's Magazine (www.dols.it):
- disintossicarsi dopo l'inverno (25 aprile 2015)
- chiare, fresche e dolci acque (17 maggio 2015)
Alimentazione dalla A alla Z presso Ecolocanda al Borgo
Docente: Elisabetta Ravera, Medico Chirurgo, Specialista in Alimentazione e Nutrizione Umana
sabato 23 maggio 2015
Strada Castellan, Vallebona (IM)
+39 370 333 9120
Risvegliamo il nostro organismo dopo il lungo inverno e ritroviamo l’equilibrio psico-fisico grazie alla azione combinata e disintossicante di una dieta e trattamenti fisici personalizzati!
Scaricate la locandina per maggiorni informazioni sul pacchetto di cure 'risveglio a primavera'
...ma vengono in aiuto i quattro moschettieri! Problema frequente: la nostra nutrizionista spiega le regole di base per porvi rimedio.
Rallenta tutto l’organismo, il peso aumenta, così come il colesterolo: sono alcuni segni dell’ipotiroidismo. Se è dovuto a carenza di iodio un’alga a piccole dosi può risolvere o prevenire.